-
Francia La polizia molesta, tenta di intimidire e aggredisce violentemente chi aiuta i rifugiati
Per ostacolare deliberatamente le azioni di solidarietà, nel nord della Francia, le autorità francesi molestano, tentano di intimidire e aggrediscono violentemente chi fornisce aiuti umanitari e altre forme di sostegno a migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto. -
30esimo anniversario di Piazza Tiananmen Amnesty accusa la Cina di intensificare la repressione ai danni degli attivisti
Alla vigilia del 30° anniversario del massacro di Tiananmen, Amnesty International ha denunciato nuove persecuzioni ai danni di coloro che cercano di commemorare il bagno di sangue del 1989. Nelle ultime settimane la polizia ha arrestato, posto agli arresti domiciliari o minacciato decine di attivisti, compresi i familiari delle vittime. -
Campagna «Liber@» Proteggere la solidarietà verso rifugiati e migranti!
La Sezione svizzera di Amnesty fa campagna per incoraggiare e proteggere i difensori dei diritti di rifugiati e migranti. L’organizzazione chiede l’abrogazione delle leggi che limitano e reprimono il loro lavoro, in particolare l’articolo 116 della Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI). -
«Proteggiamo le persone solidali!» Azione in sostegno a Norbert Valley
Il giorno 11 aprile, a Neuchâtel, Amnesty International organizza un’azione di solidarietà a sostegno di Norbert Valley, un pastore sotto processo per aver aiutato un richiedente asilo togolese la cui domanda di asilo era stata respinta. -
Campagna «Liber@»
In tutto il mondo impegnarsi per i diritti umani diventa sempre più difficile e pericoloso. Le leggi che reprimono l'impegno della società civile si moltiplicano. Anche in Svizzera individui che, mossi dalla solidarietà, vengono in aiuto a delle persone sans papiers o a richiedenti asilo respinti bisognosi, vengono sanzionate. I difensori dei diritti umani fanno un lavoro indispensabile per una società libera e aperta - impegnatevi con noi per far sì che queste persone coraggiose siano libere di impegnarsi.
Pagina 5 di 7