-
Siria Le prove dell'attacco chimico a Saraqib
Ancora una volta il governo siriano ha fatto ricorso ad armi chimiche vietate a livello internazionale. La conferma è rafforzata delle testimonianze raccolte dai nostri ricercatori: il 4 febbraio un attacco col cloro contro la città di Saraqib ha costretto 11 persone a ricevere cure d’emergenza. -
Siria Raqqa: migliaia di civili intrappolati in un "labirinto mortale"
Migliaia di civili intrappolati a Raqqa, nord della Siria, subiscono attacchi da tutte le parti in conflitto della battaglia per il controllo della città. Lo afferma Amnesty International nel pubblicare i risultati di un’indagine approfondita condotta sul terreno. La parti in conflitto devono dare priorità alla protezione dei civili dalle ostilità e creare vie sicure per permettere loro di allontanarsi dal fronte. -
Siria La coalizione a guida USA ha usato fosforo bianco
Amnesty International ha confermato che l’impiego, da parte della coalizione a guida statunitense, di munizioni al fosforo bianco nella zona di al-Raqqa, in Siria, è stato illegale e può costituire crimine di guerra. -
Attacco USA in Siria Preoccupazione per i civili
In una nota stampa Margareth Huang direttrice generale di Amnesty International Usa, è intervenuta per commentare l’attacco aereo statunitense della notte del 6 aprile contro la base aerea siriana di Homs. -
Siria - 6 anni di conflitto I leader mondiali devono garantire giustizia, verità e riparazioni per milioni di vittime del conflitto
Mentre in Siria crimini di guerra e crimini contro l’umanità continuano a consumarsi nella più totale impunità, una campagna di Amnesty International in occasione dei sei anni dall’inizio della crisi si appella ai leader mondiali affinché agiscano immediatamente per garantire giustizia, verità e riparazioni per i milioni di vittime del conflitto.
Pagina 3 di 6