-
Ungheria L’Unione Europea deve ammonire formalmente l’Ungheria per le violazioni dei diritti umani
In un nuovo documento pubblicato l'8 ottobre 2015, Amnesty International ha rivelato che il governo dell’Ungheria ha speso oltre 100 milioni di euro - il triplo di quanto destinato annualmente all’accoglienza dei richiedenti asilo - per costruire la barriera di filo spinato e applicare altre misure di controllo alla frontiera al fine di impedire a migranti e rifugiati di entrare nel paese, in violazione del diritto internazionale. -
Repubblica Centrafricana Le aziende non devono trarre profitto dai diamanti insanguinati
I più importanti commercianti della Repubblica Centrafricana hanno acquistato diamanti del valore di svariati milioni di dollari senza verificare se questi finanziassero le attività di gruppi armati responsabili di esecuzioni sommarie, stupri, sparizioni forzate e saccheggi. Lo afferma Amnesty International oggi, 30 settembre 2015, nel rendere pubblico un nuovo rapporto. -
Nigeria Alti comandanti militari devono essere indagati per crimini di guerra
● Orrendi crimini commessi dall’esercito nigeriano, tra i quali 8000 persone uccise, morte di fame, soffocate e torturate a morte; ● alti comandanti militari, elencati da Amnesty International, ... -
Qatar Riforme in stand-by e diritti violati nel preparare la Coppa del mondo
Oltre un anno dalle promesse del governo del Qatar di mettere in atto riforme per migliorare i diritti dei lavoratori migranti, le speranze di veri progressi sono rapidamente svanite. È quanto ... -
Marocco Tortura endemica per estorcere “confessioni” e soffocare il dissenso
Le botte, il corpo costretto immobile in posizioni dolorose, l’asfissia, le simulazioni di annegamento come pure la violenza psicologica o sessuale sono alcuni dei metodi di tortura impiegati dalle ...
Pagina 7 di 15