-
Rinnovato aumento della violenza poliziesca prima delle Olimpiadi di Rio
Da inizio mese la polizia di Rio ha ucciso undici persone. Il nuovo aumento della violenza da parte della polizia che getta nella paura in particolare gli abitanti delle favelas. Questa la denuncia di Amnesty International a 100 giorni dall’apertura dei Giochi. La Sezione svizzera lancia quindi la campagna “Cinque anelli per Rio. Una fiamma per i diritti umani”, che ha come testimonial il calciatore Gelson Fernandes e l’attore Urs Althaus. -
Rapporto Annuale 2015/2016 Le istituzioni che proteggono i diritti umani sono in pericolo
Il sistema internazionale di protezione dei diritti umani rischia di andare in fumo mentre interessi nazionali a corto termine e drastici giri di vite in materia di sicurezza hanno condotto a un assalto su larga scala contro le libertà fondamentali. Questo l’avvertimento lanciato da Amnesty International nel presentare il proprio Rapporto annuale 2015/2016 sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Un avvertimento che tocca anche la Svizzera, dove iniziative popolari creano un clima ostile verso i diritti umani. -
Rapporto Annuale 2015/2016 Minaccia globale ai diritti umani, l’allarme di Amnesty International
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Pane e Petali
Per ricordare la giornata del 25 novembre il gruppo DAISI – Donne Amnesty International della Svizzera Italiana – e Inter-Agire/COMUNDO tornano ai fondamentali della lotta per i diritti delle donne. Saranno infatti il pane e i «Petali» di rose a diffondere nella Svizzera Italiana un forte e chiaro «No!» a ogni e qualsiasi forma di violenza contro le donne, e di solidarietà con le vittime. -
25 novembre - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Diritti umani con il Teatro delle Radici
Amnesty International e il Teatro delle Radici di Cristina Castrillo insieme per i diritti delle donne, in Ticino, in Svizzera e nel Mondo.
Pagina 6 di 8