-
Armenia/Azerbaigian Decine di civili uccisi dall’uso indiscriminato delle armi nel conflitto per il Nagorno-Karabakh
L'uso ripetuto da parte delle forze armene e azere di armi notoriamente imprecise e indiscriminate durante il recente conflitto - comprese munizioni a grappolo e armi esplosive con effetti ad ampio raggio utilizzate in aree abitate da civili - ha violato il diritto umanitario internazionale uccidendo decine di civili, ferendo centinaia di persone e distruggendo case e infrastrutture chiave. Lo afferma oggi Amnesty International nel presentare una nuova indagine. -
USA Un nuovo rapporto sulle violazioni dei diritti umani a Guantanamo
In coincidenza con l’inizio del ventesimo anno di detenzioni, e quando un nuovo si prepara ad entrare alla Casa Bianca, Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto che evidenzia le violazioni dei diritti umani in corso attualmente e passate nel centro di detenzione di Guantánamo Bay. -
Julian Assange Il no all'estradizione è positivo, ma la decisione mette a nudo un "processo politicamente motivato"
Rispondendo alla decisione della Magistrate's Court di Londra di non approvare l'estradizione di Julian Assange verso gli Stati Uniti, dove rischierebbe di subire gravi abusi, il direttore di Amnesty International per l'Europa, Nils Muižnieks, ha dichiarato: -
I successi del 2020 - Parte III Le vostre e le nostre vittorie per i diritti umani
È stato un anno difficile, ma anche nel 2020 c’è stato motivo per festeggiare. Dall’invio di lettere alle azioni per mobilitarsi firmando petizioni, al manifestare nel rispetto delle norme di sicurezza: nel mondo le persone si sono unite per mostrare che un cambiamento è possibile, nonostante le circostanze difficili. Ecco 41 storie che dimostrano che, alla fine, l’umanità avrà la meglio. -
I successi del 2020 - Parte II Le vostre e le nostre vittorie per i diritti umani
È stato un anno difficile, ma anche nel 2020 c’è stato motivo per festeggiare. Dall’invio di lettere alle azioni per mobilitarsi firmando petizioni, al manifestare nel rispetto delle norme di sicurezza: nel mondo le persone si sono unite per mostrare che un cambiamento è possibile, nonostante le circostanze difficili. Ecco 41 storie che dimostrano che, alla fine, l’umanità avrà la meglio.
Pagina 1 di 133