© who-is-danny / shutterstock.com
© who-is-danny / shutterstock.com

Legge sulle misure di polizia Agisci anche tu

22 marzo 2021
Trovate qui le nostre proposte di azione per la campagna contro la nuova legge sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo. Potete scaricare i nostri testi e le immagini e utilizzarli per la vostra comunicazione.
Proposte d’azione

Far conoscere pubblicamente i nostri argomenti contro la legge sulle misure di polizia. Mobilitatevi, convincete amici e conoscenti a votare NO il 13 giugno.

Azioni possibili

Potete utilizzare i nostri testi e visual per la vostra comunicazione:

- I nostri argomenti

- La nostra analisi giuridica

- Critiche degli esperti

- Immagini per la campagna

Ordinare i flyer

Potete ordinare i nostri volantini, ve li invieremo gratuitamente (verso fine aprile) !

Per la versione italiana potete scrivere a ufficioregionale@amnesty.ch

ONG svizzere contrarie alle misure di polizia

Amnesty International, Piattaforma delle ONG svizzere per i diritti umani, ACAT Svizzera, Associazione Uniti dal Diritto, cfd – L’ONG feministe pour la paix, Consiglio Svizzera per la Pace, Digitale Gesellschaft, dirittifondamentali.ch, Donne di Pace nel Mondo, Donne per la Pace Svizzera, Federazione Svizzera delle Associazioni Giovanili, Giuriste e Giuristi democratici svizzeri, Greenpeace, GSsE, humanrights.ch, Nostro Diritto, Organizzazione mondiale contro la tortura, Public Eye, Rete svizzera diritti del bambino, Società per i popoli minacciati Svizzera, Solidarité sans frontières, Terre des Femmes

Comitato per il referendum

Il referendum contro la legge federale sulle «Misure di polizia per la lotta al terrorismo» (MPT) è stato promosso dai movimenti giovanili di alcuni partiti e da altre organizzazioni. Comitato «No al paragrafo arbitrario» : https://leggearbitraria.ch/