https://www.amnesty.ch/it/chi-siamo/sezione-svizzera/rapporto-d-attivita/2018/@@images/75803688-a04a-44b6-886a-2ff37400e19a.jpegRapporto d’attività 2018https://www.amnesty.ch/it/chi-siamo/sezione-svizzera/rapporto-d-attivita/2018Il 2018 è stato segnato da un aumento dell’intolleranza e della retorica dell’odio. Le persone rifugiate e migranti sono state respinte e gli atti di solidarietà nei loro confronti sono stati criminalizzati. La Svizzera non sfugge a questa tendenza: anche da noi persone che avevano offerto un tetto a chi si era visto respingere la propria domanda di asilo sono state condannate a pagare una multa.
Amnesty Svizzera
Rapporto d’attività 2018
Il 2018 è stato segnato da un aumento dell’intolleranza e della retorica dell’odio. Le persone rifugiate e migranti sono state respinte e gli atti di solidarietà nei loro confronti sono stati criminalizzati. La Svizzera non sfugge a questa tendenza: anche da noi persone che avevano offerto un tetto a chi si era visto respingere la propria domanda di asilo sono state condannate a pagare una multa.