Contatti e Informazioni
Forniamo senza impegno Informazioni in merito alle formazioni da noi offerte. Scriveteci a [email protected].
Costi e modalità di pagamento
Per ogni formazione della durata di 90 minuti chiediamo un contributo di 225 CHF. Questo ammontare può essere modificato in base a quanto stanziato dall’istituto per questo genere di progetti. I costi per gli spostamenti d eventuali altre spese per gli animatori e le animatrici sono a carico di Amnesty International.
Dopo la conclusione delle formazioni, invieremo una fattura per posta all’istituto scolastico. Tale fattura deve essere saldata entro 30 giorni.
Responsabilità e Competenze
Gli animatori e le animatrici sono responsabili per lo svolgimento e il completamento della formazione. La responsabilità della gestione della classe e degli alunni (ossia in termini di disciplina) spetta all’insegnante.
Nel corso della formazione è obbligatoria la presenza di un insegnante. In via eccezionale e in accordo con i responsabili del coordinamento e l’animazione, l’insegnante può assentarsi dalla classe per un breve periodo di tempo.
L’insegnante responsabile del coordinamento di diverse formazioni per conto di un istituto scolastico comunica queste condizioni generali alle persone interessate, ossia a coloro i quali saranno responsabili di una classe nel corso di una formazione.
L’insegnante ha l’incarico di mettere a disposizione il materiale audio-visivo necessario allo svolgimento della formazione.
Rinuncia a un laboratorio
Una formazione può essere annullata senza costi fino a 10 giorni prima della data prevista. Trascorso tale termine tutti gli onorari sono dovuti. Nei casi giustificati sono possibili eccezioni.
Interruzione di una formazione
Qualora le circostanze impediscano il corretto svolgimento di una formazione, gli animatori e le animatrici si riservano il diritto di interromperla o sospenderla.
Modifica delle presenti condizioni
Amnesty International si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso le presenti condizioni generali.
Questo documento è entrato in vigore il 19 settembre 2018 a Berna