Obiettivi pedagogici
- Gli studenti comprendono i meccanismi che innescano i conflitti
- Gli studenti identificano la relazione tra coraggio civile e diritti umani.
- Gli studenti conoscono i grandi cambiamenti culturali e legislativi innescati da azioni di coraggio civile
- Gli studenti riflettono sulla possibilità di agire nel loro quotidiano e scoprono possibilità e strumenti efficaci per dar prova di coraggio civile nella vita di tutti i giorni (senza mettersi in pericolo).
Informazioni
Progettiamo ogni singola formazione a partire dai bisogni, dall'età e dal livello degli studenti, e in accordo con i docenti con cui lavoriamo.
Questa formazione è prevista per le scuole secondarie di I e II livello e per le scuole universitarie professionali. La formazione base è di 90 minuti, ma è possibile prevederla anche con differenti tempistiche.
Contributo economico
Amnesty International chiede un contributo di 200 franchi per una formazione di 90 minuti. La cifra può essere adattata alle esigenze del budget scolastico.
Contatto
Formulario di contatto per organizzare una formazione.
Per maggiori informazioni scriveteci a: scuole@amnesty.ch