Obiettivi pedagogici
- Gli studenti conoscono i rischi per i diritti umani che comporta l'attuale processo di produzione di uno smartphone.
- Gli studenti sono consapevoli delle conseguenze sui diritti umani delle azioni delle grandi aziende internazionali.
- Gli studenti conoscono i principi e le problematiche della responsabilità sociale e penale delle imprese.
- Gli studenti riflettono sulle azioni che potrebbero intraprendere come consumatori per proteggere i diritti umani.
Durata. 1 ora e mezza, due ore lezione da 45 minuti.
Livello. Contenuti e metodologie sono pensati per le scuole secondarie II livello. Le nostre non sono formazioni standard, possono quindi adattate all'età, al livello e alle esigenze di ciascuna classe o scuola, in collaborazione con gli insegnanti.
Contributo economico. Amnesty International chiede un contributo di 200 franchi per una formazione di 90 minuti realizzata da due animatrici/animatori. La cifra può essere adattata alle esigenze del budget scolastico.
Progetti e giornate speciali. Partecipiamo a progetti e giornate speciali. Le passate esperienze, la competenza delle formatrici e dei formatori e i contatti nazionali e internazionali, fanno di Amnesty International un partner affidabile e innovativo nell'organizzazione e realizzazione dei vostri eventi speciali.
Contatto. Per organizzare una formazione, per informazioni vi preghiamo di utilizzare il formulario di contatto.