2013
-
Slam for your rights! Poetry slam per i 75 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
In occasione dei 75 anni dalla firma della Dichiarazione Univerale dei Diritti Umani, avvenuta il 10 dicembre 1948 a Parigi vi diamo appuntamento a Lugano per leggere la Dichiarazione in modo nuovo, dare vita ai Diritti grazie alla creazione artistica e condividere pensieri ed emozioni attorno a questo documento cruciale per l’umanità. Amnesty International, Fondazione Diritti Umani Lugano uniscono le proprie forze con Poetry Slam Ticino per un evento inedito in occasione della Giornata internazionale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre 2023. -
Israele/TPO "Nessun luogo sicuro a Gaza": Gli attacchi israeliani illeciti dimostrano un disprezzo per le vite dei palestinesi
Le forze israeliane hanno dimostrato - ancora una volta - un'agghiacciante indifferenza nei confronti del catastrofico tributo che i civili subiscono a causa dei loro continui e incessanti bombardamenti sulla Striscia di Gaza occupata. -
Berna Nuova inaccettabile limitazione del diritto di manifestare
Da oggi fino al 24 dicembre, nel centro di Berna non saranno autorizzate manifestazioni politiche su larga scala o cortei. Questo stando a un comunicato stampa diffuso dal Consiglio comunale cittadino. La misura potrebbe avere un effetto dissuasivo sull'esercizio del diritto di manifestare ed è contraria agli standard del diritto internazionale, avverte Amnesty International. -
Qatar L'inerzia del Qatar e della Fifa a un anno dalla Coppa del mondo minaccia i progressi in materia di diritti dei lavoratori
La continua incapacità del Qatar di riparare agli abusi subiti dai lavoratori migranti e di proteggerli adeguatamente dallo sfruttamento della loro forza lavoro sta macchiando l'eredità della Coppa del mondo maschile FIFA a un anno di distanza, ha dichiarato oggi Amnesty International. -
25 novembre - Insieme contro la violenza sulle donne “Non ci siamo tutte, manca una di noi” - campagna di sensibilizzazione
Nel 2023 in Svizzera sono avvenuti 13 femminicidi. 3 donne sono riuscite a sfuggire al tentativo del partner o ex di ucciderle (dato aggiornato al 1 ottobre www.stopfemizid.ch). Le vittime erano donne tra i 23 e i 79 anni, residenti in tutto il paese – in un caso insieme alla madre sono state uccise tre bambine di 13, 9 e 5 anni.
Pagina 1 di 172