2013
-
Svizzera «Mettiamo fine alle discriminazioni nei confronti della comunità musulmana!»
Cyrielle Huguenot, responsabile diritti delle donne per Amnesty International Svizzera, commenta il sì di stretta misura (secondo le proiezioni) all’iniziativa per il divieto della dissimulazione del volto: -
Myanmar Prove video dimostrano l'uso da parte della polizia di mitragliatrici contro manifestanti pacifici
Una giovane donna è stata colpita alla testa dalle forze di sicurezza del Myanmar durante le proteste. È quanto ha confermato Amnesty International dopo aver esaminato i filmati che mostrano l'attacco. Questa prova contraddice anche le affermazioni dei militari del Myanmar, secondo cui gli agenti di sicurezza non portavano armi letali. -
Arabia Saudita - Diritti delle donne Finalmente libera Loujain al-Hathloul - Amnesty: “Ora nessun’altra misura punitiva”
Loujain al-Hathloul, la coraggiosa difensora dei diritti delle donne saudita, è tornata in libertà il 10 febbraio dopo oltre 1000 giorni di carcere. -
Svizzera: Divieto di dissimulare il viso Un'iniziativa inutile e discriminatoria nei confronti delle donne musulmane
Amnesty International si oppone fermamente al divieto di dissimulare il volto, sul quale i votanti si esprimeranno il 7 marzo. Questa iniziativa usa le donne per diffondere una visione stereotipata dell'Islam, fomentare le paure e introdurre una nuova legge distruttiva della libertà che viola i diritti umani delle minoranze. -
Responsabilità delle imprese Sanare l'industria delle batterie - Amnesty International presenta una lista di principi
Garantire catene di approvvigionamento pulite e verdi per la produzione di batterie deve essere una priorità per le aziende e i governi nella fase di ripresa dopo la pandemia. Lo afferma Amnesty International, nel pubblicare una serie di principi per garantire che la produzione di batterie al litio - che alimentano veicoli elettrici e molti dispositivi elettronici, e che sono essenziali nella lotta contro il cambiamento climatico - non sia legata a violazioni dei diritti umani o danni ambientali.
Pagina 1 di 136