2013
-
Svizzera/Coronavirus I professionisti della salute chiedono uno studio indipendente della risposta al Covid-19
Quasi una ventina di sindacati, associazioni e ONG, più di 3'035 firmatari tra i quali 1’500 professionisti/e della salute chiedono urgentemente una valutazione indipendente dell’impatto della crisi del Coronavirus per il personale sanitario. Una lettera aperta in questo senso viene consegnata oggi al Consiglio federale da Amnesty International, alla vigilia di una settimana di proteste da parte del personale sanitario che avrà inizio lunedì. -
Iniziativa per multinazionali responsabili Campagna lanciata in Ticino
Se imprese come Glencore o Syngenta avvelenano l’acqua potabile oppure violano i diritti umani, devono rispondere delle proprie azioni. È quanto chiede l’Iniziativa per multinazionali responsabili, sottoposta a voto popolare il 29 novembre 2020 e sostenuta da un’ampia coalizione. -
Armenia/Azerbaigian Proteggere i civili dalle bombe a grappolo vietate
La protezione dei civili deve essere la priorità nel conflitto tra Armenia e Azerbaigian sulla regione del Nagorno-Karabakh. Lo ha dichiarato Amnesty International, dopo che le proprie analisi hanno confermato l'uso nella regione di bombe a grappolo messe al bando. -
Libia Rifugiati e migranti intrappolati in una spaventosa spirale di violenze
In Libia, decine di migliaia di rifugiati e migranti sono intrappolati in un circolo vizioso di crudeltà con poca o nessuna speranza di trovare vie d'uscita sicure e legali. Fino a quando le autorità libiche non metteranno fine alle continue violenze nei confronti di rifugiati e migranti, l’UE, i suoi Stati membri e la Svizzera, che collabora con la Libia tramite Frontex, devono sospendere ogni forma di collaborazione. Chiunque sia soccorso o intercettato in mare non deve venir rinviata in Libia, ma deve poter sbarcare in un luogo sicuro. -
Social media Twitter non protegge abbastanza le donne dalle aggressioni online
A dispetto delle ripetute promesse, Twitter non fa ancora abbastanza per proteggere le donne dalla violenza e dagli insulti online. Lo rivelano nuove analisi effettuate da Amnesty International.
Pagina 4 di 133