2013
-
G20 Le misure post Covid-19 devono integrare la lotta contro la povertà, le disuguaglianze e la crisi climatica.
Amnesty International chiede ai leader del G20 di intraprendere un'azione senza precedenti per affrontare le disuguaglianze globali che stanno alimentando la crisi dovuta al Covid-19 e la crisi climatica - due delle più grandi minacce ai diritti umani del nostro tempo. -
Brasile Allevamento illegale di bovini in Amazzonia: coinvolta anche la catena di fornitura di JBS, il più grande produttore di carne al mondo.
Il bestiame pascolato illegalmente nelle aree protette della foresta amazzonica brasiliana è entrato nella catena di approvvigionamento di JBS, il più grande allevatore di carne del mondo. Lo ha dichiarato Amnesty International nel presentare un rapporto di 70 pagine, From forest to farmland. -
Covid-19 Personale sanitario in pericolo di fronte alla pandemia
I governi devono essere ritenuti responsabili della morte di operatori sanitari e di lavoratori essenziali lasciati senza difese di fronte al Covid-19. Un rapporto di Amnesty documenta le esperienze degli operatori sanitari di tutto il mondo, e rivela che, stando ai dati disponibili, sono più di 3000 gli operatori sanitari morti di Coronavirus nel mondo - una cifra che è probabilmente sottostimata. -
Turchia Quattro attivisti condannati: uno schiaffo ai diritti umani!
Il 3 luglio a Istanbul si è chiuso con una sentenza scandalosa il processo a carico di 11 difensori dei diritti umani i cui arresti erano avvenuti tre anni fa. -
Hong Kong La legge sulla sicurezza nazionale: uno strumento per governare tramite la paura
Il 30 giugno il Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo ha approvato la legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. Quest’ultima potrebbe diventare un lasciapassare per reprimere le voci critiche pacifiche e minaccia di trasformare Hong Kong in uno “stato di polizia”.
Pagina 6 di 133