2013
-
Covid-19 Personale sanitario in pericolo di fronte alla pandemia
I governi devono essere ritenuti responsabili della morte di operatori sanitari e di lavoratori essenziali lasciati senza difese di fronte al Covid-19. Un rapporto di Amnesty documenta le esperienze degli operatori sanitari di tutto il mondo, e rivela che, stando ai dati disponibili, sono più di 3000 gli operatori sanitari morti di Coronavirus nel mondo - una cifra che è probabilmente sottostimata. -
Turchia Quattro attivisti condannati: uno schiaffo ai diritti umani!
Il 3 luglio a Istanbul si è chiuso con una sentenza scandalosa il processo a carico di 11 difensori dei diritti umani i cui arresti erano avvenuti tre anni fa. -
Hong Kong La legge sulla sicurezza nazionale: uno strumento per governare tramite la paura
Il 30 giugno il Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo ha approvato la legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. Quest’ultima potrebbe diventare un lasciapassare per reprimere le voci critiche pacifiche e minaccia di trasformare Hong Kong in uno “stato di polizia”. -
Europa I lockdown espongono pregiudizi razziali discriminazione da parte della polizia
Le forze di polizia che applicano le misure del lockdown Covid-19 in tutta Europa hanno preso di mira in modo sproporzionato le minoranze etniche e i gruppi emarginati con atti di violenza, controlli d'identità discriminatori, quarantene forzate e multe. Lo afferma Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto. -
Campi profughi sulle isole greche La Svizzera deve agire!
Più di 50'000 persone e 132 organizzazioni chiedono l’evacuazione dei campi rifugiati sulle isole greche e l’immediata ammissione di un contingente importante di rifugiati da parte della Svizzera. Un segnale forte affinché il nostro paese agisca per proteggere queste persone e si impegni a favore di una riforma del sistema Dublino.
Pagina 9 di 136