2013
-
Siria Amnesty mostra le prove di crimini contro l'umanità
Lo scioccante crescendo di uccisioni illegali, torture, detenzioni arbitrarie e distruzioni indiscriminate di abitazioni dimostra quanto sia urgente la necessità di una decisiva azione internazionale ... -
Consegna della petizione «Diritto senza frontiere» 135‘285 persone chiedono regole vincolanti per le multinazionali svizzere
135‘285 persone hanno firmato la petizione «Diritto senza frontiere», che è stata consegnata oggi al Parlamento. I firmatari chiedono al Consiglio federale e al Parlamento di fare in modo che le imprese con sede in Svizzere siano obbligate a rispettare i diritti umani e l’ambiente dappertutto nel mondo. Contemporaneamente, membri di diversi partiti hanno depositato interventi parlamentari sulle questioni dei diritti umani e delle imprese. Con questi segnali forti, il dibattito sulle regole vincolanti per le multinazionali ha finalmente fatto presa sulle Camere federali. -
Egitto Mubarak condannato
La condanna all’ergastolo inflitta all’ex presidente egiziano Hosni Mubarak, in relazione alle uccisioni dei manifestanti durante la "Rivoluzione del 25 gennaio" dello scorso anno, è un significativo ... -
Informazione per i media Rapporto annuale 2012
Il 24 maggio 2012 sarà pubblicato il Rapporto annuale 2012 di Amnesty International, che traccia un bilancio della situazione dei diritti umani in 155 paesi e territori nell’anno 2011. Tutti i ... -
Mani in alto per il controllo delle armi! Amnesty International lancia la campagna per un trattato sul commercio delle armi solido
Berna-Lugano, 9 maggio 2012. Gli Stati membri dell’ONU si riuniranno nel luglio 2012 a New York per adottare un trattato globale il cui scopo è regolamentare il commercio delle armi. In occasione di ... -
Trattato internazionale sul commercio delle armi (ATT): domande e risposte
Nel luglio del 2012 i dirigenti del mondo intero si riuniranno a New York per adottare un trattato globale il cui scopo è regolamentare il commercio internazionale di armi. La legislazione proposta, ... -
10 ragioni per controlla il commercio di armi
Semplici fatti dimostrano la necessità di controllare il commercio internazionale degli armamenti. Amnesty International chiede l’elaborazione di un Trattato sul commercio di armi (ATT) solido che ... -
È necessario controllare il commercio del materiale bellico
Amnesty International fa pressione sui governi del mondo intero affinché elaborino un trattato internazionale sul commercio di armi che protegga/tuteli i diritti umani. -
Assemblea generale di Amnesty International Regole chiare per le aziende
Soletta, 29 aprile 2012. Riuniti il 28 e il 29 aprile a Soletta in occasione dell’Assemblea generale, i membri della Sezione svizzera di Amnesty International invitano le imprese svizzere a ... -
Musulmani in Europa Vittime di discriminazione perché esprimono la propria fede
Berna-Lugano, 24 aprile 2012. In tutta Europa pregiudizi e paure nei confronti dei musulmani sono deliberatamente creati e strumentalizzati a fini politici. Questa la constatazione fatta da Amnesty ... -
Eurovisione I Sinplus rispondono all'appello di Amnesty
I Sinplus hanno risposto alla lettera aperta della Sezione svizzera di Amnesty International, e faranno la loro parte per dar voce alle vittime di violazioni dei diritti umani in Azerbaijan, paese ... -
Eurovisione in Azerbaijan Bocciatura in materia di libertà di espressione e riunione
A un mese dal via alla finale del concorso dell’Eurovisione nella capitale azera Baku, Amnesty International si rivolge ai ticinesi Sinplus, che rappresenteranno la Svizzera. In una lettera aperta Amnesty invita i Sinplus a sfruttare l’attenzione mediatica suscitata dal concorso per impegnarsi in favore della liberazione dei prigionieri politici in Azerbaijan. -
Siria La risoluzione Onu è un modesto compromesso
Amnesty International ha giudicato un passo avanti, ma tardivo e limitato, la risoluzione sulla Siria votata il 14 aprile dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che chiede la piena ... -
Corea del Nord Catastrofica situazione dei diritti umani oscura il "Giorno del sole"
Il "Giorno del sole" di domenica 15 aprile, denominazione ufficiale per il centenario della nascita del fondatore della Corea del Nord, Kim Il-sung, è secondo Amnesty International l'occasione per ... -
Statistiche sulla pena di morte nel 2011 Un piccolo gruppo di paesi procede a un numero allarmante di esecuzioni
Nonostante una tendenza generale, a livello mondiale, verso l’abolizione della pena di morte, un gruppo di paesi sempre più isolati ha proceduto, nel 2011, a un numero allarmante di esecuzioni. La ... -
Veglia mercoledì 14 marzo a Berna Rapporto Amnesty: le voci delle vittime della tortura in Siria
In occasione dell’anniversario delle prime manifestazioni di protesta di massa in Siria, Amnesty International dà voce alle vittime di violazioni di diritti umani. In un rapporto pubblicato il 14 ... -
Siria Il governo deve far arrivare gli aiuti a Homs
Amnesty International ha sollecitato l’immediato e libero accesso delle agenzie umanitarie a Homs e in altre aree della Siria che sono al centro dell’offensiva militare delle forze armate di Damasco. ... -
Svizzera Un’«agenda per i diritti umani» per il Parlamento
La Sezione svizzera di Amnesty International ha indirizzato a tutti i membri del Parlamento un’ «agenda per i diritti umani», sintesi degli oggetti che l’organizzazione auspica veder trattati dalle ... -
Trattato sul commercio di armi Le trattative politiche all'ONU mettono in pericolo milioni di vite
I dirigenti che in questo momento cercano di opporre un veto al Trattato sul commercio delle armi (ATT) devono smettere di giocare con milioni di vite innocenti. Alcuni dettagli riguardanti i ... -
Siria Risoluzione ONU condanna la repressione
Il voto con cui l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione di condanna nei confronti della repressione in corso in Siria è stato apprezzato da Amnesty International, che lo ...
Pagina 45 di 49