2014
-
Libia Il Consiglio nazionale di transizione deve fermare la spirale di violenza
Il Consiglio nazionale di transizione (CNT) deve assumere il controllo dei gruppi armati anti-Gheddafi per fermare le rappresaglie e gli arresti arbitrari. Lo ha affermato Amnesty International al ... -
Svizzera Fair play in campagna elettorale
La campagna per le elezioni del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati del 23 ottobre prossimo è iniziata. -
Libia Amnesty International rinviene prove di violazioni da entrambe le parti
Dopo aver chiesto alla Nato, all'inizio di agosto, di indagare su una serie di operazioni militari che avevano causato vittime civili, Amnesty International è ritornata in Libia il 23 agosto per ... -
Stati Uniti 11 settembre, 10 anni dopo
Oggi ricordiamo coloro che hanno perso la vita negli attacchi dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti, le loro famiglie che tentano di accettare l’irreparabile perdita dei loro cari, e i primi soccorritori e sopravvissuti che convivono quotidianamente con gli effetti secondari degli attacchi. -
Azione on-line Salviamo Troy Davis
Il 6 settembre, un giudice della Georgia ha firmato l'ordine di esecuzione per Troy Davis, che autorizza lo stato ad eseguire la condanna nella settimana tra il 21 e il 28 settembre. Il Dipartimento ... -
Indagine indipendente sulla retribuzione dell’ex Segretario Generale
Molte sezioni e molti membri di Amnesty International hanno criticato le importanti indennità versate all’ex Segretaria Generale e alla sua vice, al termine del loro contratto. Per questo motivo, nel ... -
Costa d'Avorio Un clima di paura impedisce il rientro degli sfollati
In Costa d’Avorio le forze di sicurezza governative e le milizie sostenute dal governo hanno creato un clima di paura che impedisce a centinaia di migliaia di persone, sfollate in seguito alle ... -
Arabia Saudita Disegno di legge anti-terrorismo reprime la protesta pacifica
In Arabia Saudita un progetto di legge anti-terrorismo permetterebbe alle autorità di perseguire la protesta pacifica alla stessa stregua di un’accusa di terrorismo. Amnesty International ha ottenuto ... -
Brindiamo alla libertà
I migliori momenti della festa per il 50esimo di Amnesty International organizzata dal Gruppo Ticino a Bellinzona, sabato 28 maggio 2011. -
Incontro Diritti delle Donne: un dialogo tra Nord e Sud
Il Gruppo Donne di Amnesty International, l’Associazione AMCA e Inter-Agire invitano all’incontro: Diritti delle Donne: un dialogo tra Nord e Sud Svizzera - Nicaragua Lunedì 11 luglio 2011, ore 20:00 ... -
Siria Amnesty International denuncia crimini contro l'umanità
I metodi brutali impiegati nel corso della repressione militare nella città siriana di Tell Kalakh (ovest della Siria) possono costituire crimini contro l'umanità. Lo dichiara Amnesty International ... -
Libia CPI: Mandato di cattura per Gheddafi
I giudici della Corte penale internazionale hanno accolto la richiesta di emissione di un mandato di cattura per il colonnello libico Muammar Gheddafi, per suo figlio Saif al-Lsiam Gheddafi e per il capo dei servizi segreti Abdallah al Sanussi, sospettati di crimini contro l'umanità, tra cui omicidio e persecuzione. Per Amnesty International, i tre ricercati vanno ora arrestati e consegnati alla Corte penale internazionale. -
Cina Ai Weiwei rilasciato su cauzione ma non basta
Amnesty International ha chiesto alla comunità internazionale di non accontentarsi del rilascio su cauzione di Ai Weiwei, detenuto senza accusa dal 3 aprile al 22 giugno, e di continuare a protestare per gli arresti degli attivisti realizzati a partire da febbraio. -
Siria L'amnistia generale non riguarda centinaia di manifestanti
La nuova "amnistia generale" annunciata il 20 giugno 2011 dal presidente siriano al-Assad non viene incontro alle richieste di riforme politiche sollecitate da mesi nelle manifestazioni in corso in tutto il paese. -
Iran Un difensore dei diritti umani testimonia dopo la sua liberazione
Emadeddin Baghi, un difensore dei diritti umani iraniano tra i più critici del regime, è stato liberato lunedì 20 giugno 2011. Ha detto a Amnesty International che la sua lotta continuerà, poiché sono ancora numerosi gli iraniani incarcerati ingiustamente. -
Violenza sulle donne Farfalle solidali con le donne del Nicaragua
Amnesty lancia una campagna internazionale per fare pressione sul governo del Nicaragua e sul Presidente Daniel Ortega affiché sia abrogata la legge anti-aborto e siano prese misure efficaci per proteggere donne e ragazze dalla violenza sessuale. -
Rapporto annuale 2011 Cambiamenti storici appesi a un filo
L’ascesa dei movimenti sociali in favore della libertà e della giustizia in Medio Oriente e in Nord Africa e il crescente successo dei social media offrono un’occasione senza precedenti di far progredire il rispetto dei diritti umani. Ma questi cambiamenti sono appesi a un filo, ha dichiarato Salil Shetty, Segretario generale di Amnesty International, durante la presentazione del rapporto annuale sulla situazione dei diritti umani nel mondo, avvenuta a Londra a poche settimane dal 50esimo della nascita dell’organizzazione. Un bilancio in chiaro scuro per quel che riguarda la Svizzera. Se, infatti, si possono notare alcuni sviluppi positivi, come l’accoglienza a titolo umanitario di ex detenuti di Guantanamo, l’approvazione dell’iniziativa sul rinvio costituisce chiaramente un passo indietro. -
Libia Gli attacchi contro i residenti di Misurata sono possibili crimini di guerra
Gli attacchi da parte delle forze fedeli al colonnello Gheddafi contro le zone residenziali di Misurata possono costituire crimini di guerra. Lo ha dichiarato Amnesty International, in un nuovo rapporto dedicato alla situazione della città assediata. -
Azione on-line Libertà per AI Weiwei
Ai Weiwei, artista cinese di fama internazionale e critico del governo, è stato arrestato ed è detenuto in incommunicado. È a rischio di tortura e altri maltrattamenti. -
Siria Aumentano le vittime
Secondo quanto riferito ad Amnesty International da attivisti locali e internazionali per i diritti umani, negli ultimi 4 giorni la repressione in atto in Siria ha provocato 48 morti. Nella sola città di Banias sono stati eseguiti oltre 350 arresti; tra gli arrestati 48 donne, un bambino di 10 anni, almeno tre medici e 11 feriti portati via direttamente da un ospedale.
Pagina 46 di 48