2016
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 25 novembre Azione di sensibilizzazione
Il 25 novembre 2016, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si rinnova l’appuntamento con un’importante azione di sensibilizzazione promossa da DAISI – Donne Amnesty International Svizzera Italiana – e COMUNDO, associazione di volontariato internazionale. Grazie all’adesione di quasi 60 panetterie della Svizzera Italiana il messaggio “Per molte donne la violenza è pane quotidiano, io dico No!” potrà entrare in un numero ancor maggiore di case, toccando uomini, donne e giovani. -
La Russia si chiama fuori dalla Corte penale internazionale
"La Corte penale internazionale non è un organo giudiziario autorevole e autenticamente indipen-dente" e non ha rispettato le sue promesse. Con questa dichiarazione del ministero degli Esteri di Mosca, il 16 novembre 2016 la Russia ha reso noto che non diventerà stato parte dello Statuto di Roma della Corte penale internazionale, firmato nel 2000 ma mai ratificato. -
Kenya Rifugiati obbligati a tornare nella Somalia in guerra
Due settimane prima della scadenza fissata per la chiusura del campo rifugiati di Dadaab, Amnesty International ha accusato funzionari del governo del Kenya di fare pressioni sui rifugiati affinché rientrino in Somalia, dove rischiano di essere feriti o uccisi nel conflitto armato tuttora in corso. -
Corte penale internazionale Unico strumento di giustizia per milioni di vittime. Gli Stati rafforzino la CPI, invece di abbandonarla.
Alla vigilia della 15ma assemblea degli stati parte dello Statuto di Roma, ossia dell’atto istitutivo della Corte penale internazionale, in programma all’Aia dal 16 al 24 novembre, Amnesty International ha sollecitato tutti gli stati a rafforzare, anziché abbandonarlo, l’unico strumento di giustizia a disposizione di milioni di vittime di crimini di guerra, crimini contro l’umanità e altre gravi violazioni dei diritti umani. -
Iraq Necessario indagare su uccisioni e torture nei villaggi attorno a Mosul
Amnesty International ha sollecitato le autorità irachene a indagare con urgenza sulle denunce secondo le quali uomini con le uniformi della Polizia federale hanno torturato e ucciso a sangue freddo abitanti dei villaggi a sud di Mosul.
Pagina 3 di 21