2017
-
Venezuela Violenza letale, una politica di stato per soffocare il dissenso
Gli attacchi ricorrenti contro la popolazione venezuelana e i discorsi che incitano alla violenza da parte delle autorità indicano una politica premeditata di violenta repressione di ogni forma di dissenso, come lo dimostra l’ulteriore aumento delle vittime durante le manifestazioni, con almeno 91 casi registrati in soli tre mesi. -
Turchia Arrestata la direttrice di Amnesty International Idil Eser
Idil Eser, direttrice di Amnesty International Turchia, è stata arrestata il 5 luglio insieme ad altri sette difensori dei diritti umani e due formatori. -
Fortezza Europa Rifugiati e migranti nel Mediterraneo centrale. Il tragico bilancio si aggrava
Il terribile bilancio nel Mediterraneo centrale e le violazioni dei diritti umani subite da migliaia di rifugiati e migranti nei centri di detenzione libici sono chiaramente legati alla politica dell’Unione Europea, scrive Amnesty International in un nuovo rapporto. -
Cina Liu Xiaobo in condizioni disperate: "La Cina lo rilasci immediatamente"
Amnesty International ha accusato la Cina di aver raggiunto nuovi livelli di crudeltà con la decisione d'impedire a Liu Xiaobo, colpito da un cancro al fegato giunto in fase terminale, di recarsi all'estero per ricevere cure mediche urgenti. -
Iniziativa «Il diritto svizzero anziché giudici stranieri» Amnesty soddisfatta per il chiaro sostegno del Consiglio federale alla CEDU
La Sezione svizzera di Amnesty International saluta il messaggio del Consiglio federale relativo all’iniziativa sull’autodeterminazione (Il diritto svizzero anziché giudici stranieri). Il governo ha respinto senza ambiguità l’iniziativa e dimostrato il proprio attaccamento alla CEDU.
Pagina 6 di 22