2018
-
Cina Liu Xia finalmente libera!
Liu Xia, vedova del Nobel per la pace Liu Xiaobo deceduto nel 2017, ha finalmente potuto lasciare la Cina. -
Nicaragua Il governo deve mettere fine alla repressione
Tre mesi dopo che il governo del presidente Daniel Ortega ha scatenato la sua strategia letale di re-pressione contro gli studenti manifestanti il 18 aprile, Erika Guevara-Rosas, direttrice di Amnesty Inter-national per le Americhe, ha rilasciato la seguente dichiarazione: -
Turchia Termina lo stato d'emergenza, ora riprenda il cammino verso la giustizia
“La fine di due anni di stato d’emergenza è un passo nella giusta direzione che dev’essere però accom-pagnato da misure urgenti per evitare che si tratti unicamente di una mossa cosmetica”, ha dichiarato Fotis Filippou, vicedirettore di Amnesty International per l’Europa, commentando la notizia che lo stato d’emergenza non verrà ulteriormente rinnovato alla sua scadenza odierna. -
Yemen Amnesty denuncia crimini di guerra in centri di detenzione segreti
A un anno di distanza dal primo rapporto sulle prigioni segrete situate nello Yemen meridionale, Amne-sty International è tornata a denunciare quel sistema, tuttora impunito, di sparizioni forzate e torture, che costituiscono crimini di guerra. -
Asilo e migrazione “Pericoloso ed egoista” il nuovo accordo europeo sull’immigrazione
Amnesty International ha criticato i leader dell'Unione europea per aver preferito la paura alla compas-sione con la firma delle Conclusioni del Consiglio europeo, che potranno mettere in pericolo uomini, donne e bambini tra i più vulnerabili al mondo.
Pagina 8 di 17