2018
-
Polonia Prosegue l'assalto alla libertà di manifestare
Nel rapporto intitolato “Il potere della piazza: proteggere il diritto di protesta pacifica”, Amnesty ha verificato come, nonostante le leggi repressive, la mano dura delle forze di polizia, le misure di sorveglianza, le intimidazioni e i procedimenti giudiziari, in Polonia tante persone continuano a scendere in piazza con coraggio per manifestare in favore dei loro diritti e contro le minacce allo stato di diritto. -
Myanmar Gli alti ufficiali devono essere processati!
In un nuovo approfondito rapporto Amnesty International ha raccolto ampie e credibili prove sul coinvolgimento del comandante in capo delle forze armate di Myanmar, il generale Min Aung Hlaing, e di altri 12 militari in crimini contro l’umanità commessi durante la pulizia etnica della popolazione rohingya nel nord dello stato di Rakhine. -
Stati Uniti Basta separare e imprigionare le famiglie di richiedenti asilo!
Amnesty International ha chiesto alle autorità statunitensi di porre immediata fine alla separazione e alla detenzione dei bambini e degli adulti che si presentano alla frontiera tra Messico e Usa per chiedere asilo, nonché di riunire immediatamente le famiglie tuttora separate a causa delle dannose e illegali politiche dell’amministrazione Trump. -
Taner Kiliç Contro ogni logica rimane in carcere il presidente di Amnesty Turchia
Commentando il prolungamento della detenzione del difensore dei diritti umani e presidente onorario di Amnesty International Turchia Taner Kiliç al termine dell'udienza del 21 giugno, il segretario generale di Amnesty International Salil Shetty ha rilasciato la seguente dichiarazione: -
Asilo L'ONU sospende l'espulsione verso la Grecia della famiglia Gemmo
Pagina 9 di 17