2020
-
I successi del 2020 - Parte III Le vostre e le nostre vittorie per i diritti umani
È stato un anno difficile, ma anche nel 2020 c’è stato motivo per festeggiare. Dall’invio di lettere alle azioni per mobilitarsi firmando petizioni, al manifestare nel rispetto delle norme di sicurezza: nel mondo le persone si sono unite per mostrare che un cambiamento è possibile, nonostante le circostanze difficili. Ecco 41 storie che dimostrano che, alla fine, l’umanità avrà la meglio. -
I successi del 2020 - Parte II Le vostre e le nostre vittorie per i diritti umani
È stato un anno difficile, ma anche nel 2020 c’è stato motivo per festeggiare. Dall’invio di lettere alle azioni per mobilitarsi firmando petizioni, al manifestare nel rispetto delle norme di sicurezza: nel mondo le persone si sono unite per mostrare che un cambiamento è possibile, nonostante le circostanze difficili. Ecco 41 storie che dimostrano che, alla fine, l’umanità avrà la meglio. -
I successi del 2020 - Parte I Le vostre e le nostre vittorie per i diritti umani
È stato un anno difficile, ma anche nel 2020 c’è stato motivo per festeggiare. Dall’invio di lettere alle azioni per mobilitarsi firmando petizioni, al manifestare nel rispetto delle norme di sicurezza: nel mondo le persone si sono unite per mostrare che un cambiamento è possibile, nonostante le circostanze difficili. Ecco 41 storie che dimostrano che, alla fine, l’umanità avrà la meglio. -
Amnesty International e Omega Research Foundation Necessario inquadrare il commercio di strumenti di tortura
Il mondo deve agire con urgenza per proibire il commercio globale di attrezzature pro-gettate per infliggere dolore e lesioni atroci. Lo affermano Amnesty International e la Omega Research Foundation alla vigilia di una riunione ad alto livello delle Nazioni Unite sul "commercio della tortura". In un nuovo rapporto, Ending the Torture Trade: The Path to Global Controls on the 'Tools of Torture', le organizzazioni hanno anche chiesto controlli sulle attrezzature convenzionali in dotazione alla polizia affinché si possa garantire che esse non finiscano in mano ad autori di violazioni dei diritti umani. -
«Matrimonio per tutti» Una decisione storica per l’uguaglianza di diritti
Amnesty International accoglie la decisione del Consiglio degli Stati a favore dell’uguaglianza di fronte alla legge delle coppie dello stesso sesso. Il Consiglio nazionale aveva già approvato il «Matrimonio per tutti» l’11 giugno. Per Amnesty si tratta di una tappa storica verso l’uguaglianza di diritti per tutte e tutti.
Pagina 1 di 20