2021
-
Afghanistan I talebani non perdono tempo nello sradicare i diritti umani
In Afghanistan i talebani stanno smantellando le conquiste in materia di diritti umani degli ultimi vent'anni. Lo affermano Amnesty International, la Federazione internazionale per i diritti umani (FIDH – Fédération Internationale pour les Droits Humains) e l'Organizzazione mondiale contro la tortura (OMCT) in un nuovo briefing che documenta il giro di vite imposto dalla presa di Kabul, poco più di cinque settimane fa. -
Manifestazione di solidarietà Lugano abbraccia l’Afghanistan
Rappresentanti della comunità afghana in Ticino con Fondazione Azione Posti Liberi, Soccorso Operaio Ticino e Amnesty International invitano la popolazione a manifestare la propria solidarietà con il popolo afghano. -
Svizzera: prigione per gli attivisti del Mormont Condanna sproporzionata e contraria ai diritti umani
Decine di difensori dei diritti umani rischiano il carcere per essersi opposti pacificamente all’ampliamento della cava del cementificio HOLCIM SA al Mormont. Perseguire e incarcerare questi attivisti quando la stessa HOLCIM ha ritirato la propria denuncia per violazione di domicilio rappresenta una limitazione sproporzionata della libertà d’espressione, di coscienza e di riunione pacifica. La decisione delle autorità di negare la possibilità di ricorso contro la sentenza costituisce inoltre una violazione del diritto a un equo processo. -
Matrimonio per tutt* Un diritto umano garantito dalla Costituzione!
Il 26 settembre, il popolo svizzero si pronuncerà sul matrimonio tra persone dello stesso sesso. Insieme al Comitato nazionale per “Matrimonio per tutt*”, anche Amnesty International si mobilita in favore di un chiaro “Sì”. Il diritto al matrimonio e alla famiglia è garantito dai patti internazionali sui diritti umani e dalla Costituzione svizzera. -
Diritti delle persone LGBTIQ+ Risposte ad alcune domande frequenti
Pagina 5 di 16