2021
-
Colpo di Stato in Myanmar Aung San Suu Kyi e gli altri arrestati devono essere rilasciati
Aung San Suu Kyi, capo di stato de facto di Myanmar, e altri dirigenti centrali e regionali della Lega nazionale per la democrazia (Nld), il partito che aveva vinto le elezioni dell’8 novembre 2020, sono stati arrestati nelle prime ore del mattino del 1° febbraio. Con loro risultano agli arresti anche attivisti e difensori dei diritti umani nonché leader studenteschi e di partiti su base etnica. -
Svizzera Revisione del diritto penale sessuale: progetto dell'amministrazione deludente
Il progetto di revisione del diritto penale in materia di reati che violano la sfera sessuale sottoposto a consultazione a partire da oggi prevede di punire le penetrazioni sessuali non consensuali come aggressione sessuale e non come stupro. Amnesty International critica questo progetto che ignora gli obblighi della Svizzera in materia di diritti umani e non permette di fare veramente giustizia per le vittime. -
Russia Altre migliaia di arresti di manifestanti pacifici
Almeno 4000 persone sono state arrestate nel corso delle proteste pacifiche convocate il 31 gennaio a Mosca, San Pietroburgo e in altre città della Russia per chiedere la scarcerazione dell’oppositore Aleksei Navalny. -
Ethnic profiling/Caso Wa Baile Amnesty interviene alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Amnesty International partecipa come terzo interveniente davanti alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo nella causa di Mohamed Wa Baile contro la Svizzera. Si tratta di stabilire se il controllo di polizia che Mohamed Wa Baile ha subito a Zurigo nel 2015 sia da considerarsi come una discriminazione razziale. Nella suo intervento, l'organizzazione per i diritti umani sottolinea le gravi mancanze da parte della Svizzera nel prevenire e investigare efficacemente il profilaggio etnico. -
Vaccino anti Covid-19 Allentare le protezioni della proprietà intellettuale!
Le regole del WTO sulla proprietà intellettuale attualmente in vigore frenano la distribuzione e l’accesso ai vaccini contro il Covid-19 nel mondo. In una lettera congiunta Amnesty e Public Eye, insieme a circa 20 organizzazioni della società civile svizzera, chiedono al Consiglio federale di sostenere la proposta di derogare alle regole internazionali in materia di proprietà intellettuale. Questo permetterebbe una produzione decentralizzata e moltiplicata dei mezzi di lotta al Covid-19.
Pagina 13 di 15