2022
-
Italia Equipaggio della nave di ricerca e salvataggio Iuventa in tribunale
Quattro ex membri dell'equipaggio della nave di ricerca e salvataggio Iuventa, che ha salvato la vita di migliaia di persone in difficoltà nel Mar Mediterraneo, questa settimana sapranno se dovranno affrontare una procedura penale per il loro lavoro di salvataggio. Il 21 maggio inizieranno le udienze preliminari presso il Tribunale di Trapani, dove un giudice deciderà se l'equipaggio della Iuventa debba essere accusato di "aver favorito l'ingresso illegale" di rifugiati e migranti in Italia. Se riconosciuti colpevoli rischiano fino a 20 anni di carcere. -
Qatar FIFA finanzino fondo indennizzo lavoratori vittime abusi Mondiali 2022
La FIFA dovrebbe stanziare almeno 440 milioni di dollari per indennizzare le centinaia di migliaia di lavoratori migranti che hanno subito violazioni dei diritti umani in Qatar durante i preparativi per la Coppa del Mondo 2022. È quanto ha dichiarato Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto a sei mesi dalla partita inaugurale del torneo. -
Svizzera Oltre 10'000 persone contro il riconoscimento facciale automatico!
Questa settimana, l’alleanza «No al riconoscimento facciale» ha presentato alle autorità una petizione contro il riconoscimento facciale automatizzato. Oltre 10'000 firmatari chiedono un divieto della sorveglianza di massa tramite dei sistemici di riconoscimento biometrico. La petizione è stata consegnata personalmente a Grégoire Junod, sindaco di Losanna (16 maggio) e a Daniel Leupi, membro dell’esecutivo della Città di Zurigo (mercoledì 18 maggio). Inoltre, il documento è stato inviato agli esecutivi delle venti principali città svizzere come pure alle capitali cantonali. -
Assemblea generale di Amnesty Svizzera 2022 La Svizzera deve fare tutto il possibile per eliminare la minaccia che pesa su Dick Marty
Dick Marty vive da quasi 18 mesi sotto stretta sorveglianza da parte della polizia. Il motivo è una minaccia alla sua sicurezza che sembra essere legata al suo passato ruolo quale relatore del Consiglio di Europa. Riuniti in Assemblea generale virtuale il 12 maggio 2022, le socie e i soci di Amnesty Svizzera esprimono la propria solidarietà a Dick Marty e chiedono al governo svizzero di mobilitare tutti i mezzi diplomatici e giuridici di cui dispone per eliminare la minaccia che pesa su di lui. -
Assemblea generale Amnesty Svizzera 2022 Guerra in Ucraina e codice penale in materia sessuale basato sul consenso al centro delle preoccupazioni
In occasione della loro Assemblea generale, le socie e i soci di Amnesty International Svizzera hanno ribadito l’impegno del movimento in favore delle persone in fuga dalla guerra e affinché i crimini di guerra siano perseguiti. Hanno anche deciso di mobilitare la Sezione svizzera a favore di una revisione del codice penale in materia sessuale basata sul consenso.
Pagina 1 di 6