2022
-
Russia Giornalisti e osservatori indipendenti ridotti al silenzio
Le autorità russe hanno sviluppato un sofisticato sistema di restrizioni e severe rappresaglie per reprimere le proteste pubbliche che si estende fino alla soppressione di qualsiasi resoconto delle stesse da parte di giornalisti e osservatori indipendenti. Le restrizioni sono aumentate dopo l'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022, e la repressione senza limiti del movimento contro la guerra praticamente impedisce ogni forma di protesta pubblica e qualsiasi condivisione di informazioni su di esse. Lo dichiara Amnesty International nel presentare un nuovo rap-porto. -
25 novembre - Insieme contro la violenza sulle donne “Non ci siamo tutte, manca una di noi”
In Svizzera si stima che il 40% delle donne (circa due donne su 5) subisce o ha subito violenza fisica o psicologica nel corso della sua vita. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2022, Amnesty International con il proprio gruppo DAISI - Donne Amnesty International della Svizzera Italiana - e Fondazione Diritti Umani Lugano tornano ad agire insieme e ad essere presenti sul territorio con la campagna “Non ci siamo tutte, manca una di noi”. -
Svizzera - Revisione del codice penale in materia di reati sessuali Più di 40'000 persone e 50 organizzazioni chiedono al Parlamento "Solo Sì significa Sì".
Prima del dibattito decisivo al Consiglio nazionale previsto nel corso della sessione invernale, più di 40'000 persone e 50 organizzazioni chiedono al Parlamento, attraverso una petizione, di iscrivere la soluzione del consenso ("Solo Sì significa Sì ") nel nuovo codice penale in materia di reati sessuali. Parlamentari rappresentanti diversi partiti si uniscono a questo appello. -
Svizzera Un gruppo di esperti del Consiglio d'Europa critica la definizione di stupro
Nel suo primo rapporto sulla Svizzera, il Gruppo di esperti del Consiglio d'Europa sulla violenza contro le donne e la violenza domestica (GREVIO) critica la definizione di stupro applicata nel Codice penale svizzero. Il GREVIO accoglie con favore la riforma in corso, ma mette in guardia dai punti deboli della soluzione "No vuol dire No". -
Ucraina: Il trasferimento illegale di civili da parte della Russia è un crimine di guerra
Le autorità russe hanno trasferito con la forza e deportato civili dalle aree occupate dell'Ucraina compiendo crimini di guerra e probabili crimini contro l'umanità, ha dichiarato Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato oggi.
Pagina 1 di 12