2022
-
Iran Nuovo rapporto sulle prigioni iraniane: “Detenuti lasciati morire per diniego di cure mediche”
Le autorità penitenziarie iraniane stanno commettendo sconvolgenti violazioni del diritto alla vita negando intenzionalmente cure mediche vitali ai prigionieri malati, non autorizzando o ritardando i ricoveri ospedalieri urgenti e rifiutando di indagare per accertare le responsabilità -
Myanmar, la comunità internazionale deve fare di più per proteggere i coraggiosi manifestanti
A un anno di distanza dal programma in cinque punti adottato dall’Associazione degli stati del sud-est asiatico (Asean), che ha completamente mancato l’obiettivo di porre fine alle violenze in Myanmar, Amnesty International ha sollecitato la comunità internazionale a fare di più per proteggere coloro che continuano a manifestare pacificamente nonostante i grandi rischi e le enormi difficoltà. -
Covid-19 Big Pharma: gli investitori assicurino un accesso equo ai vaccini
Alla vigilia delle assemblee generali di Johnson&Johnson, Moderna e Pfizer (28 aprile) e di AstraZeneca (29 aprile), Amnesty International ha sollecitato gli investitori in queste aziende a usare la loro influenza per assicurare che forniture urgenti di vaccini raggiungano gli stati a basso e a medio-basso reddito. -
Turchia Condannato Osman Kavala: “Colpo devastante per i diritti umani”
Il 25 aprile un tribunale di Istanbul ha condannato il filantropo e attivista della società civile turco Osman Kavala all’ergastolo aggravato per “tentativo di rovesciare il governo”. A meno che il processo d’appello non annulli il verdetto, egli trascorrerà il resto della sua vita in carcere. -
Polonia/Bielorussia Detenzioni arbitrarie e violenze contro i richiedenti asilo
Le autorità polacche hanno detenuto arbitrariamente quasi duemila persone richiedenti asilo arrivate nel paese dalla Bielorussia nel 2021, sottoponendone molte ad abusi, tra cui perquisizioni a nudo in strutture insalubri e sovraffollate, e in alcuni casi anche a sedazione forzata e taser. Lo dichiara oggi Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto.
Pagina 8 di 12