2023
-
Russia Timori per la scomparsa forzata del prigioniero di coscienza Aleksei Navalny
In risposta alla notizia che Aleksei Navalny, attivista politico di spicco dell'opposizione russa e prigioniero di coscienza, non è più ufficialmente schedato nella colonia penale dove stava scontando un'ingiusta condanna a 19 anni di carcere e che la sua sorte e il suo luogo sono ora sconosciuti, Denis Krivosheev, vicedirettore per l'Europa orientale e l'Asia centrale di Amnesty International, ha dichiarato: -
Svizzera: libertà di manifestare Trenta personalità di spicco lanciano un appello nazionale!
Come dimostrano i recenti divieti generali di manifestare imposti in diverse città di lingua tedesca o l'iniziativa UDC "per l'applicazione del diritto e dell'ordine", il diritto di manifestare è regolarmente minato in Svizzera, sia da azioni politiche che da pratiche inappropriate da parte delle autorità. Una trentina personalità di spicco, tra cui la direttrice di Amnesty Svizzera, lanciano un appello nazionale che chiede maggiori garanzie a protezione di questo diritto fondamentale nel nostro paese. -
10 dicembre Generazione 2048: impegniamoci a resistere, innovare e trasformare
Il 10 dicembre 2023 segna il 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (DUDU). Nata dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale, all'ombra del peggio dell'umanità, la DUDU prometteva un quadro globale di giustizia e il riconoscimento di 'diritti uguali e inalienabili' per tutti. -
Iran Stupri e violenze sessuali per reprimere il movimento "Donna Vita Libertà"
Le forze di sicurezza iraniane si sono servite di stupri e altre forme di violenza sessuale, che equivalgono a tortura e altri maltrattamenti, per intimidire e punire i manifestanti pacifici del movimento " Donna Vita Libertà" del 2022. È quanto dichiara oggi Amnesty International nel pubblicare un nuovo rapporto. -
Israele – Territori palestinesi occupati L’accordo per la liberazione di ostaggi e prigionieri non basta
In risposta alla notizia dell’accordo raggiunto per liberare almeno 50 ostaggi israeliani, in gran parte donne e bambini, in cambio della liberazione di 150 prigionieri palestinesi, molti dei quali sono minorenni, e di una pausa umanitaria iniziale della durata di quattro giorni nei combattimenti tra le forze israeliane, Hamas e altri gruppi armati palestinesi nella Striscia di Gaza occupata, la Segretaria generale di Amnesty International, Agnès Callamard, ha dichiarato: -
Israele/TPO "Nessun luogo sicuro a Gaza": Gli attacchi israeliani illeciti dimostrano un disprezzo per le vite dei palestinesi
Le forze israeliane hanno dimostrato - ancora una volta - un'agghiacciante indifferenza nei confronti del catastrofico tributo che i civili subiscono a causa dei loro continui e incessanti bombardamenti sulla Striscia di Gaza occupata. -
Berna Nuova inaccettabile limitazione del diritto di manifestare
Da oggi fino al 24 dicembre, nel centro di Berna non saranno autorizzate manifestazioni politiche su larga scala o cortei. Questo stando a un comunicato stampa diffuso dal Consiglio comunale cittadino. La misura potrebbe avere un effetto dissuasivo sull'esercizio del diritto di manifestare ed è contraria agli standard del diritto internazionale, avverte Amnesty International. -
Qatar L'inerzia del Qatar e della Fifa a un anno dalla Coppa del mondo minaccia i progressi in materia di diritti dei lavoratori
La continua incapacità del Qatar di riparare agli abusi subiti dai lavoratori migranti e di proteggerli adeguatamente dallo sfruttamento della loro forza lavoro sta macchiando l'eredità della Coppa del mondo maschile FIFA a un anno di distanza, ha dichiarato oggi Amnesty International. -
25 novembre - Insieme contro la violenza sulle donne “Non ci siamo tutte, manca una di noi” - campagna di sensibilizzazione
Nel 2023 in Svizzera sono avvenuti 13 femminicidi. 3 donne sono riuscite a sfuggire al tentativo del partner o ex di ucciderle (dato aggiornato al 1 ottobre www.stopfemizid.ch). Le vittime erano donne tra i 23 e i 79 anni, residenti in tutto il paese – in un caso insieme alla madre sono state uccise tre bambine di 13, 9 e 5 anni. -
Israele/TPO Torture e trattamenti degradanti inflitti ai detenuti palestinesi in un contesto di arresti arbitrari in aumento
Nelle ultime quattro settimane, le autorità israeliane hanno aumentato considerevolmente il ricorso alla detenzione amministrativa, una forma di detenzione arbitraria, contro i palestinesi in tutta la Cisgiordania occupata. Hanno esteso le misure di emergenza che facilitano il trattamento inumano e degradante dei prigionieri e non hanno indagato sui casi di tortura e di morte in custodia. -
Israele/Territori Palestinesi Occupati Hamas e altri gruppi armati devono rilasciare gli ostaggi civili e trattare tutti i prigionieri in modo umano
Amnesty International ribadisce il proprio appello per il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi civili, alcuni dei quali bambini, che sono detenuti nella Striscia di Gaza occupata da un mese dopo essere stati rapiti da Hamas e altri gruppi armati il 7 ottobre. -
Mondo TikTok spinge i giovani verso contenuti dannosi per la salute mentale
Il sistema di raccomandazione dei contenuti di TikTok e le sue pratiche invasive di raccolta dei dati rappresentano un pericolo per i giovani utenti della piattaforma. Questo sistema amplifica i contenuti che riguardano depressione e suicidio, con il rischio di peggiorare i problemi di salute mentale esistenti, come dimostrano due rapporti complementari pubblicati oggi da Amnesty International. -
Mondo TikTok spinge i giovani verso contenuti dannosi per la salute mentale
Il sistema di raccomandazione dei contenuti di TikTok e le sue pratiche invasive di raccolta dei dati rappresentano un pericolo per i giovani utenti della piattaforma. Questo sistema amplifica i contenuti che riguardano depressione e suicidio, con il rischio di peggiorare i problemi di salute mentale esistenti, come dimostrano due rapporti complementari pubblicati oggi da Amnesty International. -
La Svizzera deve continuare a sostenere le organizzazioni per i diritti umani in Medio Oriente La Svizzera deve continuare a sostenere le organizzazioni per i diritti umani in Medio Oriente
La Sezione svizzera di Amnesty International accoglie con favore la decisione del Consiglio federale di aumentare i finanziamenti per l'aiuto umanitario in Israele, nei Territori palestinesi occupati e nei Paesi limitrofi. Ma è anche l'occasione per Amnesty di ribadire la richiesta alle autorità federali di continuare a garantire i finanziamenti alle organizzazioni locali per i diritti umani israeliane e palestinesi. -
Libano/Israele Israele ha usato il fosforo bianco nel sud del Libano
Tra il 10 e il 16 ottobre l’artiglieria israeliana ha usato munizioni contenenti fosforo bianco nel corso delle sue operazioni militari lungo il confine meridionale del Libano. Un attacco contro il villaggio di Dhayra, avvenuto il 16 ottobre, dev’essere indagato come crimine di guerra in quanto si è trattato di un attacco indiscriminato che ha ferito almeno nove persone e causato danni a obiettivi civili, dunque illegale. -
Israele/TPO Appello urgente per un cessate il fuoco immediato da parte di tutte le parti per porre fine a sofferenze civili senza precedenti
Amnesty International lancia un appello urgente per un cessate il fuoco immediato da parte di tutte le parti nella Striscia di Gaza occupata e in Israele, per evitare ulteriori perdite di vite civili e per garantire l'accesso agli aiuti essenziali alla popolazione di Gaza nel contesto di una catastrofe umanitaria senza precedenti. -
Israele/TPO Prove schiaccianti di crimini di guerra quando gli attacchi israeliani spazzano via intere famiglie a Gaza
Mentre le forze israeliane continuano a intensificare il loro devastante assalto alla Striscia di Gaza occupata, Amnesty International ha documentato attacchi israeliani illegali, compresi quelli indiscriminati, che hanno causato vittime civili di massa e devono essere indagati come crimini di guerra. -
Divieti generalizzati di manifestare emanati nella Svizzera tedesca Gravi e sproporzionati attacchi al diritto di manifestare!
Con modalità diverse, Zurigo, Basilea e Berna hanno emanato divieti generali di tenere manifestazioni in relazione alla situazione in Medio Oriente. Si tratta di violazioni gravi e sproporzionate del diritto di manifestare, avverte Amnesty International. -
Israele/TPO Individuato l'uso di fosforo bianco da parte dell'esercito israeliano a Gaza
Il programma Crisis Response di Amnesty International ha raccolto prove convincenti che documentano l'uso di proiettili di artiglieria al fosforo bianco da parte dell'esercito israeliano in aree civili densamente popolate di Gaza, molti dei quali possono essere considerati attacchi illegali indiscriminati. -
Israele/TPO Israele deve revocare immediatamente il terribile "ordine di evacuazione" di Gaza.
L'ordine dell'esercito israeliano agli abitanti di Gaza nord e di Gaza city di "evacuare" verso il sud della Striscia di Gaza non può essere considerato un avvertimento efficace e può equivalere a uno sfollamento forzato della popolazione civile, una violazione del diritto internazionale umanitario, ha dichiarato Amnesty International.
Pagina 1 di 4