2023
-
Lanciata l'Iniziativa per l’inclusione Parità, autodeterminazione e partecipazione per le persone con disabilità - adesso!
In Svizzera 1,7 milioni di persone con disabilità incontrano quotidianamente numerose barriere che rendono difficile o addirittura impossibile la loro partecipazione alla vita sociale. Sotto molti aspetti la nostra società non è ancora inclusiva - ma i diritti delle persone con disabilità sono diritti umani. Ecco perché un’ampia rete interpartitica di persone con disabilità, società civile, organizzazioni professionali e associazioni ha lanciato oggi a Berna l'Iniziativa per l’inclusione. -
Turchia Le forze dell’ordine commettono abusi nelle zone colpite al terremoto
In Turchia i funzionari delle forze dell'ordine inviati a sorvegliare la regione devastata dai terremoti del 6 febbraio hanno picchiato, torturato e maltrattato in altro modo le persone sospettate di furto e saccheggio. È quanto hanno dichiarato oggi Amnesty International e Human Rights Watch. Una persona è morta in custodia dopo essere stata torturata. In alcuni casi, le forze dell'ordine non sono intervenute per impedire a persone di aggredire violentemente altre persone presumibilmente sospettate di crimini. -
Area stampa Rapporto annuale di Amnesty International 2022/23
Su questa pagina - riservata alla stampa - è possibile scaricare il PDF della versione italiana del Rapporto annuale di Amnesty International - La situazione dei diritti umani nel mondo 2022/2023. -
Rapporto annuale 2022 Svizzera: la nostra analisi della situazione dei diritti umani
Il capitolo del Rapporto annuale di Amnesty International 2022/23 che esamina la situazione dei diritti umani in Svizzera, evidenziando progressi e criticità. -
Rapporto annuale 2022 Un sistema internazionale inadatto alla gestione di crisi mondiali
L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha provocato numerosi crimini di guerra, ha innescato una crisi energetica e alimentare globale e ha ulteriormente sconvolto un sistema multilaterale già debole. Ha anche messo in luce l'ipocrisia degli Stati occidentali, che hanno reagito con forza all'aggressione russa, ma hanno chiuso un occhio su gravi violazioni commesse altrove.
Pagina 3 di 7