2023
-
Svizzera Limitazioni contrarie al diritto internazionale
A Berna sono in corso alcuni procedimenti legali in seguito a delle multe inflitte a attivisti che hanno manifestato pacificamente davanti alle ambasciate. La sezione svizzera di Amnesty International ha rilasciato una dichiarazione. -
Diritto penale sessuale - voto del Consiglio Nazionale Una vittoria per i diritti umani!
Amnesty International accoglie con favore il voto del Consiglio Nazionale che, dopo anni di discussioni in Parlamento, conclude l’iter di revisione della definizione di stupro nell'ambito della riforma del diritto penale sessuale. La soluzione "No vuol dire no", che include lo sfruttamento dello stato di choc, migliorerà l'accesso alla giustizia per le molte vittime di violenza sessuale. -
Afghanistan Indagare i talebani per il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere
Le gravi restrizioni e la repressione illegale dei diritti delle donne e delle ragazze da parte dei Talebani dovrebbero essere indagate come possibili crimini ai sensi del diritto internazionale, compreso il crimine contro l'umanità di persecuzione di genere. È quanto affermano oggi Amnesty International e la International Commission of Jurists (ICJ - Commissione Internazionale dei Giuristi) in un nuovo rapporto. -
Perù Necessario indagare sulle responsabilità degli attacchi da parte delle forze di sicurezza
La Procura Generale del Perù dovrebbe indagare tutti coloro che, fino al livello più ele-vato delle autorità, hanno ordinato o tollerato l'uso illegittimo della forza letale da parte delle forze di sicurezza che, durante le proteste da dicembre a febbraio, ha causato 49 morti. È quanto ha dichiarato Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto sulla repressione delle proteste nel paese. -
Nuova campagna di Amnesty Svizzera Proteggi il diritto di manifestare!
Diritti delle donne, cambiamento climatico, antirazzismo: le manifestazioni sono un modo efficace per produrre cambiamenti, anche nella nostra democrazia diretta. Tuttavia, in Svizzera il diritto di manifestare è indebolito da leggi restrittive e da pratiche di polizia inadeguate. Amnesty Svizzera lancia una campagna per garantire l'esercizio di questo diritto fondamentale senza restrizioni immotivate, pubblicando una guida pratica per chi manifesta.
Pagina 5 di 10