Svizzera Nei Centri federali d’asilo i diritti dei bambini devono essere meglio protetti

Comunicato stampa, 22 ottobre 2024, Berna/Lugano – Contatto media
Qual è la situazione della prevenzione della violenza nei Centri federali d'asilo? La situazione è migliorata dopo il rapporto di un ex giudice federale del 2021, che ha evidenziato le disfunzioni di queste strutture di accoglienza? Amnesty International ha documentato nuovi episodi di violenza contro giovani non accompagnati nel centro di Les Rochat che rivelano problemi persistenti.

Poiché non hanno ancora tutti gli strumenti necessari per affrontare le situazioni più difficili, i bambini hanno bisogno di una protezione speciale. Questo è ancora più vero per coloro che hanno subito traumi profondi, in particolare sulla strada dell'esilio. Inoltre, lo Stato ha un obbligo specifico nei confronti dei minori non accompagnati. È fondamentale, quindi, che quando questi accedono al lungo processo di asilo in Svizzera, il personale incaricato di accompagnarli li tratti con dignità. Il personale dei centri federali per richiedenti asilo (CFA) non fa eccezione alla regola.

Tre anni dal rapporto del giudice federale Niklaus Oberholzer, che ha confermato molte delle preoccupazioni espresse da Amnesty International nel 2021, in particolare sulla mancanza di supervisione degli agenti di sicurezza e sui rapporti inaffidabili riguardo ai casi di violenza nei CFA, Amnesty International ha documentato nuovi possibili casi di violenza contro giovani non accompagnati nel centro federale per richiedenti asilo di Les Rochat (VD).

Questa nuova indagine, basata sulle testimonianze di cinque minori sul trattamento ricevuto nel CFA di Les Rochat (VD) tra marzo e maggio 2023 e sulle dichiarazioni di un ex collaboratore che lavorava nei CFA della Svizzera romanda, dimostra che le autorità stanno utilizzando misure di costrizione e privazione della libertà che potrebbero essere contrarie ai diritti umani. I cinque bambini intervistati dall'organizzazione sono stati tutti trattenuti per diverse ore in una stanza, sotto costrizione. Quattro di loro hanno anche descritto di essere stati bloccati con le braccia, bloccati a terra o spruzzati con spray al peperoncino.

“Amnesty International è preoccupata da queste testimonianze, che suggeriscono che il personale di sicurezza ha usato misure illegali per privare le persone della loro libertà, oltre a maltrattamenti. Queste misure sono ancora più scioccanti quando prendono di mira i bambini, nei confronti dei quali essere rinchiusi per 8 ore in una stanza vuota avrà un impatto notevole sul loro sviluppo”, ha dichiarato Kishor Paul, specialista in asilo e migrazione di Amnesty Svizzera.

Testimonianze scioccanti

Fazal* ha raccontato di essere stato spruzzato due volte con lo spray al peperoncino perché aveva cercato di uscire dalla “stanza di alloggio temporaneo” in cui era stato rinchiuso per aver lasciato la sua stanza a mezzanotte per ricaricare il cellulare: “Mi facevano male gli occhi e non riuscivo quasi a vedere nulla. Mi hanno portato dell'acqua per sciacquarmi gli occhi. Non vedendo le guardie di sicurezza alla porta, ho cercato di uscire di nuovo (...) Mi hanno chiesto dove stavo andando, mi hanno spinto nella stanza e hanno usato lo spray al peperoncino una seconda volta”. Ha aggiunto: “Una guardia di sicurezza (...) ha tirato il braccio con cui tenevo il telefono. (...) È caduto a terra e si è rotto. Gli ho chiesto perché lo avesse fatto e che mi serviva per chiamare mio padre (...) Allora la guardia di sicurezza mi ha bloccato le braccia e mi ha immobilizzato a pancia in giù, mettendomi il ginocchio sulla schiena e torcendomi le mani sulla schiena”.

Amir* ha raccontato ad Amnesty International che un giorno è arrivato in ritardo al CFA perché l'autobus si era rotto. Quando è tornato, gli è stato negato l'ingresso al centro ed è stato portato in una stanza con un letto di metallo. “Mi hanno detto di restare lì, ma ho rifiutato perché mi sentivo soffocare. Ero in uno stato di shock. Sentivo lo stress crescere e avevo paura. Urlavo perché volevo uscire. Mi sentivo intrappolato in questo piccolo spazio. Mi sentivo come in prigione e volevo solo uscire. Avevo sete. Ho chiesto dell'acqua, ma non volevano darmi nulla."

Pratiche riconosciute come illegali
Particolarmente allarmanti sono le segnalazioni di bambini detenuti in “stanze di alloggio temporaneo” come punizione. Si tratta di stanze che sono utilizzate come alloggio alternativo, in particolare per le persone che potrebbero disturbare gli altri residenti del centro, e sono locali dai quali si dovrebbe poter uscire liberamente. Questa pratica trasforma queste stanze in celle di sicurezza de facto, in contraddizione sia con le direttive interne del CFA di Rochat sia con gli obblighi della Svizzera ai sensi del diritto internazionale. Queste preoccupazioni sono condivise dalla Commissione nazionale svizzera per la prevenzione della tortura.

Inoltre, secondo il diritto internazionale, lo spray al peperoncino è una sostanza pericolosa che non deve essere usata in spazi ristretti e mai contro una persona già contenuta.

Timidi progressi
A seguito del rapporto dell'ex giudice federale Niklaus Oberholzer e delle raccomandazioni urgenti formulate da Amnesty nel 2021, la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) ha annunciato una serie di misure per prevenire la violenza nei CFA. Tra queste, l'assunzione di uno o due “responsabili della prevenzione della violenza e della sicurezza personale” per regione, l'istituzione di “uffici di segnalazione esterna” e l'adozione di una base legale per l'uso della coercizione da parte delle guardie di sicurezza nei CFA. Amnesty accoglie con favore questo passo nella giusta direzione, ma teme che la mancanza di risorse stanziate dalla SEM metta a rischio l'efficacia e l'attuazione di alcune misure, costringendola ad abbandonarne altre.

L'organizzazione ha individuato una serie di lacune ancora presenti. Mentre la revisione della legge sull'asilo (LAsi) regolamenta ora l'uso di misure coercitive, Amnesty chiede che nessun giovane di età inferiore ai 18 anni sia rinchiuso in una cella di sicurezza e che la legge lo vieti di conseguenza.

Nell'ambito del monitoraggio degli incidenti, continua a verificarsi che alcuni episodi non vengano segnalati o che non si possa garantire l'imparzialità delle informazioni contenute nelle segnalazioni. Inoltre, l'aumento del personale di monitoraggio del SEM raccomandato nel 2021 non ha potuto essere attuato per mancanza di risorse. I meccanismi di reclamo, e in particolare il progetto pilota per la creazione di un ufficio di segnalazione in ogni CFA, non saranno infine implementati in tutti i centri, a favore di una struttura centralizzata. Anche la formazione del personale di sicurezza - in particolare per quanto riguarda la gestione dei conflitti e la mediazione - non è stata migliorata in modo significativo. Infine, sembra che i richiedenti asilo non abbiano alcuna informazione sulle possibilità di ricorso interno.

"Sia i resoconti dei singoli incidenti che il ritardo nell'attuazione delle raccomandazioni del 2021 ci portano a concludere che i problemi strutturali dei CFA non sono ancora stati migliorati in modo soddisfacente dalla SEM. Amnesty ritiene quindi che le autorità non abbiano pienamente rispettato l'obbligo di adottare misure efficaci per prevenire le violazioni dei diritti umani”, aggiunge Kishor Paul.

Raccomandazioni:
Nel rapporto, Amnesty International ha formulato una serie di raccomandazioni per evitare il ripetersi di violenze come quelle documentate a Les Rochat. In particolare, l'organizzazione chiede alla SEM di potenziare la formazione delle guardie di sicurezza, tenendo conto delle esigenze specifiche dei minori non accompagnati. Raccomanda inoltre di aumentare la presenza di dipendenti della SEM nei centri federali d'asilo, al fine di migliorare il monitoraggio dell'assistenza fornita nei centri, e di estendere la creazione di organismi indipendenti e trasparenti che possano ricevere i reclami.


* I nomi degli intervistati sono stati modificati per preservarne l'anonimato.