© Natalie Meerson / adobe
© Natalie Meerson / adobe

Sondaggio Aiutateci a fare chiarezza su violenza e discriminazione della comunità LGBTQIA+ in Svizzera

18 settembre 2024
Tutte le persone vogliono essere rispettate e sentirsi al sicuro, indipendentemente da aspetto, dall’identità di genere o da chi amano. Tuttavia, per chi fa parte della comunità LGBTQIA+, la violenza e la discriminazione sono realtà. Per questo motivo, Queeramnesty e Amnesty International, insieme ad altre organizzazioni della comunità, hanno avviato un'indagine per registrare la portata e le forme di violenza anti-LGBTQIA+ in Svizzera.

Parallelamente all'indagine dedicata nello specifico alle esperienze della comunità LGBTQIA+, gfs_bern condurrà un'altra indagine sull'accettazione sociale delle persone della comunità da parte della popolazione generale.

Vorremmo utilizzare i risultati dei sondaggi per attirare l'attenzione sui problemi esistenti, sviluppare raccomandazioni concrete per l'azione e creare una pressione politica e sociale per creare una società più giusta e sicura per tutte le persone.

I risultati di entrambe le indagini saranno pubblicati alla fine di novembre 2024 in un rapporto di gfs_bern e sui siti web delle organizzazioni partner (Queeramnesty, InterAction Switzerland, TransgenderNetworkSwitzerland (TGNS), Lesbian Organisation Switzerland (LOS), Pink Cross, Dialogai, Amnesty Svizzera).

L’importanza di condividere

Partecipare al sondaggio e condividere le esperienze di violenza e discriminazione vissute in Svizzera perché persone LGBTQIA+ è un contributo estremamente importante, che può permettere di presentare richieste chiare e denunciare situazioni precise. Il questionario è attivo dal 18 settembre al 14 ottobre 2024.

È possibile accedere al sondaggio tramite il sito www.gfsbern.ch/lgbtiq

Questo sondaggio è rivolto a persone lesbiche, gay, bisessuali, trans, intersessuali, non binarie e a persone con altre identità (LGBTQIA+).

Per aiutarci a raccogliere maggiori informazioni è possibile condividere questo link con qualsiasi persona possa essere interessata a condividere con noi, in modo anonimo e sicuro, le proprie esperienze:  www.gfsbern.ch/lgbtiq .

Ogni contributo a una migliore conoscenza di questo importante tema è molto apprezzato. Teniamo a informarLa che il questionario contiene domande sulle esperienze personali di discriminazione e violenza che possono essere emotivamente impegnative. Scelga un momento adatto per partecipare, così che possa sentirsi in tranquillità e sicurezza. Il questionario può essere interrotto in qualsiasi momento se La fa sentire a disagio. La Sua salute emotiva e mentale è prioritaria per noi.

Per completare il questionario occorrono circa 25 minuti. Le risposte saranno elaborate in forma anonima, in modo che nessuno possa identificare la Sua partecipazione o collegare i risultati alla Sua persona. La ringraziamo in anticipo per la partecipazione.

L'indagine, creata dall'Alleanza per i diritti fondamentali (Fundamental Rights Alliance), viene condotta regolarmente nell'UE.